Come Preparare i Supplì Romani: Ricetta Autentica e Guida Completa
I Supplì romani, conosciuti anche come supplì al telefono per via della mozzarella filante al loro interno, sono un’icona della cucina romana. La ricetta tradizionale dei supplì, come ricordano i nostri nonni, originariamente non includeva carne macinata ma utilizzava frattaglie di pollo. Tuttavia, questa usanza è praticamente scomparsa, e al massimo si aggiungono ancora alcuni fegatini. Il primo riferimento scritto ai supplì romani risale all’Ottocento, anche se si ritiene che la ricetta sia più antica e che questo nome si sia diffuso proprio in quel periodo.
Se vuoi preparare i supplì romani a casa tua seguendo la ricetta tradizionale, questa guida ti porterà passo passo fino a un risultato perfetto!
Difficoltà Media
Tempo 1h circa
Prodotto 15 porzioni
Ingredienti per Supplì Romani Perfetti
– 300 g di riso Arborio o Carnaroli
– Macinato 200 grammi (è possibile in caso aggiungere dei fegatini di pollo)
– 1 cipolla piccola
– 400 ml di passata di pomodoro
– 1 l di brodo vegetale
– 50 g di Parmigiano Reggiano grattugiato (o Pecorino)
– 30 g di burro
– 150 g di mozzarella per pizza (o fiordilatte ben scolato)
– 2 uova
– Sale e pepe q.b.
– Olio extravergine di oliva q.b.
– 200 g di pangrattato
– Olio di semi per friggere
Come Preparare i Supplì Romani: Passo per Passo
1. Preparazione del Sugo di Pomodoro
Per iniziare, prepara un sugo semplice per il riso. Scalda un filo di olio extravergine d’oliva in una padella e fai soffriggere una cipolla tritata finemente fino a che non diventa dorata. Aggiungi la passata di pomodoro e cuoci per qualche minuto. Rosolare insieme al burro la cipolla tritata e la carne macinata e fate cuocere per 10-15 minuti. Il sugo deve risultare denso, ma non asciutto.
2. Cottura del Riso
Quando il sugo sarà ben addensato si potrà aggiungere il riso nella padella con il sugo e inizia a cuocerlo, aggiungendo gradualmente il brodo caldo. Mescola spesso per evitare che il riso si attacchi e continua ad aggiungere brodo fino a che il riso non risulti al dente. Questo passaggio richiederà circa 15-18 minuti.
3. Mantecatura e Raffreddamento
A fuoco spento, aggiungi il Parmigiano grattugiato e mescola bene. Assaggia e aggiusta di sale e pepe, poi lascia raffreddare il riso su un vassoio con carta da forno. Stendilo con un cucchiaio senza schiacciarlo allargandolo per farlo freddare, rendendo più facile la formatura dei supplì.
4. Taglio della Mozzarella
Mentre il riso si raffredda, taglia la mozzarella a cubetti di circa 1 cm. Per evitare che bagni troppo il supplì durante la frittura, lascia i cubetti in un colino affinché perdano l’acqua in eccesso.
5. Formatura dei Supplì
Prendi una piccola quantità di riso freddo (circa un cucchiaio e mezzo) e forma una palla ovale. Premi al centro, inserisci un cubetto di mozzarella e richiudi sigillando bene il riso intorno alla mozzarella, per evitare che fuoriesca durante la cottura.
6. Panatura dei Supplì
Sbatti le uova in una ciotola e metti il pangrattato in un’altra ciotola. Passa ogni supplì prima nell’uovo e poi nel pangrattato, assicurandoti che siano ben ricoperti. Questo passaggio darà loro una crosta croccante durante la frittura.
7. Frittura
Scalda abbondante olio di semi in una padella profonda fino a raggiungere circa 170-180°C. Friggi pochi supplì alla volta per circa 3-4 minuti, girandoli delicatamente fino a doratura uniforme. Scolali su carta assorbente per eliminare l’olio in eccesso.
8. Servizio
Servi i tuoi supplì ben caldi, in modo che il cuore di mozzarella sia ancora filante e irresistibile. A questo punto, goditi l’esperienza di un vero supplì romano fatto in casa!
Consigli per Supplì Perfetti
- Riso e brodo: Usa riso con una buona capacità di assorbimento come l’Arborio o il Carnaroli. Evita di cuocerlo troppo.
- Mozzarella scolata: La mozzarella deve essere ben asciutta per evitare che inumidisca il riso.
- Frittura alla giusta temperatura: Friggi sempre a temperatura medio-alta per evitare che assorbano troppo olio.
Ora sai come fare i supplì romani autentici! Questa ricetta porta il sapore della tradizione romana direttamente a casa tua.